AD. RES. ANTIQUARIATO - Via Dei Mille 39 - 19121 - La Spezia
AD. RES. s.a.s.
Via dei Mille, 39
19121 La Spezia
p.i. 01148710112
info@adresantiquariato.eu
ULTIMI ARRIVI
Questo esemplare è un davenport da scrittoio risalente al periodo vittoriano (circa metà-fine del XIX secolo), realizzato con impiallacciatura in radica di noce su struttura in legno massello.
Struttura e Materiali:
Corpo Principale: Il corpo del mobile presenta una configurazione a "cassettiera laterale", con una serie di cassetti verticali disposti sul lato destro, celati da pannelli impiallacciati in radica di noce. Piano Scrittorio: Il piano superiore è scorrevole longitudinalmente. La superficie di scrittura è rivestita in pelle di colore rosso e presenta un bordo modanato in noce massello. Sollevando il piano scorrevole si accede a un vano sottostante. Radica di Noce: L'impiallacciatura in radica di noce è applicata con la tecnica tradizionale dell'epoca, mettendo in risalto le intricate e decorative venature naturali del legno. La finitura è a gommalacca. Elementi Decorativi: Il mobile presenta intagli decorativi di ispirazione vegetale realizzati nel legno massello ed intarsi in legni di acero . Ferramenta: La ferramenta, come maniglie dei cassetti e serrature, è tipicamente in ottone. Le serrature sono originali dell'epoca. Supporti: La base del davenport è costituita da supporti sagomati e intagliati, che terminano con rotelle in ottone per facilitarne lo spostamento. Le rotelle sono un elemento comune nei davenport vittoriani.
Funzionalità:
Scrittoio Scorrevole: Il piano scorrevole permette di estendere la superficie di scrittura quando necessario e di ritrarla quando non in uso, ottimizzando lo spazio. Cassetti Laterali: I cassetti verticali offrono uno spazio organizzato per la conservazione di documenti, cancelleria e altri strumenti di scrittura. La loro disposizione laterale è una caratteristica distintiva del design del davenport. Vano Sottostante: L'area accessibile sollevando il piano di scrittura fornisce un ulteriore vano di stoccaggio.
Dimensioni:
Larghezza massima: 52 cm Profondità massima:59 cm Altezza massima: 84 cm