AD. RES. ANTIQUARIATO - Via Dei Mille 39 - 19121 - La Spezia
AD. RES. s.a.s.
Via dei Mille, 39
19121 La Spezia
p.i. 01148710112
info@adresantiquariato.eu
RIBALTE
Questa ribalta presenta una struttura in noce, un legno pregiato molto apprezzato per la sua calda tonalità e le sue ricche venature, disposte a creare motivi decorativi naturali.
Corpo Inferiore (Cassettone):
Cassetti: La parte inferiore è composta da quattro cassetti orizzontali di altezza digradante dal basso verso l' alto.
Questi cassetti offrono uno spazio contenitivo significativo e sono caratterizzati da frontali in noce con una finitura che mette in risalto le venature del legno. Bordatura a Piuma: Un dettaglio stilistico notevole è la presenza di una bordatura a piuma (o "feather banding") sui frontali dei cassetti. Questa tecnica decorativa consiste nell'accostare sottili impiallacciature di legno tagliate in modo speculare, creando un motivo a spina di pesce che aggiunge un tocco di raffinatezza ed eleganza. Maniglie: I cassetti sono dotati di maniglie in ottone, originali dell'epoca. Queste maniglie hanno una forma a goccia o a staffa con placche decorate, tipiche del periodo. Piedi: La base della ribalta poggia su piedi a mensola o "bracket feet".
Questi piedi sono robusti e leggermente sagomati, conferendo stabilità e un senso di elevazione al mobile
Piano di scrittura ribaltabile:
La parte superiore del cassettone presenta un piano ribaltabile che, una volta aperto e sostenuto da bracci laterali in legno, funge da comoda superficie per la scrittura. Inserti: Il piano è rivestito in un panno di colore chiaro delimitato da una bordura in legno.
Questo inserto crea una superficie piacevole per la scrittura. Serrature: Le serrature, in ottone, sono tutte coeve così come bocchette e maniglie.
Alzata (Scrittoio Interno):
Scomparti e Cassettini: L'interno della ribalta, rivelato quando il piano è aperto, è organizzato in una serie di piccoli cassettini, scomparti a giorno e nicchie. Questa suddivisione interna offriva spazio per riporre in modo ordinato lettere, documenti, penne e altri strumenti da scrittura. Colonne Intagliate: Ai lati di uno scomparto centrale si notano delle piccole colonne scanalate con capitelli, un elemento decorativo che richiama l'architettura classica e aggiunge un tocco di eleganza all'interno. Presenti vani segreti. Sportello Centrale: Al centro dell'alzata si trova uno sportello verticale, anch'esso impiallacciato in noce e decorato . Questo sportello cela un vano più ampio. Bordatura a Piuma (Interna): Anche all'interno, in alcuni punti, si può notare la continuazione della bordatura a piuma, a testimonianza della cura per il dettaglio nella realizzazione del mobile. Stato di conservazione: Il mobile è ancora da restauare ed in patina. Dimensioni: 91 x 52 ( 87 aperto) , altezza 104. Epoca: XIX sec
Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore
ISCRITTO ALL' ALBO PERITI E CTU PRESSO IL TRIBUNALE DI LA SPEZIA